riciclo-bottiglia-bicchieri-ferrettiblog

In genere queste due frasi si sentono in ordine inverso, ma non in questo caso. Quello che normalmente finisce nel migliore dei casi nella campana del vetro può infatti essere trasformato nel set più cool di bicchieri trasperenti o bruniti,  dai toni dell’azzurro a quelli del verde…bottiglia.

A quanto pare esistono almeno 8 modi per tagliare in casa una bottiglia di vetro. Seguendo il link i più intraprendenti potranno trovare istruzioni, video e tutorial.

Gli allergici al bricolage potranno invece rivolgersi alcuni artigiani  che stanno cominciando a dedicarsi a questa attività: con  l’acquisto di pochi strumenti professionali (come una molatrice) è possibile infatti iniziare una interessante attività professionale ad alto valore ecologico. Una bella idea in tempo di crisi!

cut’n paste – bicchierini da te

Esiste un limite alla creatività dell’eco-design? No. E possiamo quindi ringraziare Beyza Paksin, giovane designer turco, per aver completato il nostro servizio ecologico realizzando da una bottiglia di birra anche  le tazzine da tè  cut’n paste.

Lucirmàs

Ma la vita del vetro è davvero infinita e gli oggetti ricicliati non si fermano alla tavola!  Possono diventare appendiabiti, gioielli, portacandele, lampade… come mostrano i mirabili prodotti di Lucirmàs azienda fondata da Lucia Bruni, giovane designer italiana emigrata a Barcellona

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=OJoATh_mcOE]