Facciamo nostra l’esortazione del garante degli Animali del Comune di Milano, prof. Valerio Pocar: “Almeno per un giorno praticare rispetto”.
“L’auspicio dell’Amministrazione – prosegue il prof. Pocar – e è che almeno per un giorno, questo 10 dicembre, i cittadini milanesi scelgano di tenere comportamenti ispirati al benessere degli animali e rispettosi dei loro diritti, astenendosi per esempio dal consumo di alimenti per i quali siano stati uccisi animali o evitando di assistere a spettacoli, come quelli dei circhi, che si fondano sul loro sfruttamento. Può anche essere l’occasione, per coloro che hanno in animo di accogliere nella loro famiglia un animale di affezione, di recarsi presso il canile e il gattile comunale e lì scegliere un nuovo compagno di vita offrendogli l’affetto che merita. Sono gesti, sia pur simbolici, di grande significato morale, a testimonianza che i cittadini milanesi vogliono contribuire alla costruzione di una città più umana e più accogliente verso tutti”.
Ciao, volevo segnalare questa pagina:
il 27 dicembre 2012 entra in vigore della nuova normativa del Codice della Strada che obbliga gli automobilisti a soccorrere animali vittime di incidenti stradali. Ecco chi contattare qualora ci si imbatta in animali vaganti, animali feriti o animali trovati.
http://www.petpassion.tv/blog/soccorso-animali-vaganti-o-feriti-in-strada-ecco-chi-contattare-26531
Sì, è un grande segno di civltà. Grazie della segnalazione del link per il soccorso!