Oggi lunedì 11 marzo 2013 è un giorno memorabile: da oggi nei Paesi dell’Unione Europea è vietata la vendita dei prodotti per la cosmesi che siano stati testati sugli animali o che abbiano utilizzato ingredienti testati su animali.

Questo, in base Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Oggi alle 12 le alle 18 a LAV – Lega Antivivisezione – invita tutti ad un brindisi in piazza Pantheon a Roma per festeggiare l’avvenimento.

Questo traguardo storico è il frutto di decenni di battaglie della LAV e delle associazioni antivivisezioniste europee e internazionali, e dei milioni di singole persone che hanno firmato petizioni e scelto nei loro acquisti prodotti non testati su animali.

Si tratta certamente di una grande vittoria. Tuttavia, poiché non sono ancora state emanate norme attuative per la disciplina del divieto e dei controlli,  e poichè lo stesso regolamento prevede la possibilità di deroghe al divieto e, infine, poichè vi possono essere singoli brand o singoli prodotti non testati che però sono proprietà di aziende che commerciano anche prodotti testati su animali in mercati extra-UE – ad esempio in Cina e in U.S.A.-, è assolutamente importante che continuiamo a prestare attenzione al momento dell’acquisto di un cosmetico, controllando l’etichetta e l’inserimento o meno nelle liste cruelty-free. Per orientarsi, rimandiamo al nostro articolo “Bellezza senza crudeltà” (https://vegfashion.wordpress.com/2013/03/06/bellezza-senza-crudelta-cosmetici-cruelty-free/).

47804_test_cosm_11.03