Il 24 marzo si terrà a Treviso, presso il RistoranteOroBasilico, via Terraglio 140, un seminario di un’intera giornata di cucina e informazione sulla nutrizione vegan.

Il corso si divide in sessioni pratiche in cui una cuoca professionista, Angela Verduci, spiegherà e mostrerà come preparare moltissime ricette vegan, e in sessioni teoriche in cui la dietista dott.ssa Ilaria Fasan, con l’ausilio della proiezione di diapositive, spiegherà le basi della nutrizione vegan, per un totale di oltre 6 ore di lezione.

Compreso nel corso un pranzo completo per tutti gli iscritti, un brunch salato e una merenda dolce, pause in cui si potranno gustare tutte le ricette spiegate durante le lezioni pratiche.

L’evento è organizzato da AgireOra Edizioni, ed ha il patrocinio della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV.

PROGRAMMA

8.30-9.00 Arrivo dei partecipanti e registrazione al corso.

TEORIA:
9.00-9.30: La VegPyramid (piramide alimentare); I cereali e gli pseudocereali; Domande e risposte
9.30-10.00: I legumi, i derivati della soia e i cibi proteici; Domande e risposte
10.00-10.30: Nutrienti chiave: ferro e calcio (frutta secca, verdure); Domande e risposte.

PAUSA:
10.30-11.00: Brunch con assaggi salati.

PRATICA:
11.00-13.00: Dimostrazione delle ricette:
– Zuppa di orzo e ortaggi
– Tofu strapazzato ai 4 colori
– Lasagne al ragù vegetale
– Tempeh alla pizzaiola

TEORIA:
13-13.30:
Perché fa bene mangiare vegan; Domande e risposte

13.30-14.30 PRANZO

TEORIA:
14.30-15.00: La giornata alimentare vegan, ovvero, cosa e quanto mangiare; Domande e risposte

PRATICA:
15.00-16.30: Dimostrazione delle ricette:
– Insalata russa
– Patè sfizioso di ceci
– Crostata gianduja
– Mousse al limone

16.30-17.00: MERENDA con i dolci appena preparati.

Relatrice per la parte di nutrizione vegan: dott.ssa Ilaria Fasan, dietista
Laureata in Dietistica all’Università degli Studi di Padova, ha cominciato a dedicarsi all’alimentazione vegetariana e vegan dagli anni universitari. Dopo aver lavorato come educatrice ambientale, si è impegnata nella diffusione della possibilità della scelta vegetariana per i bambini: lavora oggi presso una ambulatorio pediatrico dedicato alle famiglie vegetariane e vegane.

Cuoca: Angela Verduci, cuoca vegan
Appassionata cuoca di cucina vegan naturale, Angela è vegan dal 2002, per una scelta inizialmente etica ed ecologista, abbracciando successivamente l’aspetto salutistico. Impegnata nell’organizzazione di cene di beneficenza ed eventi per la diffusione del veganismo, come il VegFestival, ha avuto modo di venire a contatto con realtà lavorative già presenti nel settore; dal 2004 a luglio 2010 ha lavorato presso il ristorante gastronomia vegano-biologico “Mezzaluna” di Torino e dall’ottobre 2010 al luglio 2012 è stata la cuoca del ristorante bio-vegan “Testa di Rapa” di Pinerolo. Attualmente lavora presso un ristorante del centro di Torino, occupandosi esclusivamente della preparazione dei piatti vegan.

La partecipazione al corso dà diritto a:
– ricevere il materiale informativo di AgireOra Edizioni;
– ricevere un attestato di partecipazione via mail;
– ricevere le dispense con tutte le ricette spiegate.

Il corso è a numero chiuso: raggiunti i 30 partecipanti verranno chiuse le iscrizioni.

Qui il link con i costi e le modalità di iscrizione: Iscriviti »

cucina-nutrizione-vegan-tv