Happy Birthday Jane! Thank you for your work, thank you for your love, thank you for your life!
Il 3 aprile Jane Goodall compie 79 anni. Jane Goodall è una delle più importanti figure scientifiche nel campo dell’etologia e delle attività in difesa della natura. La sua ricerca sugli scimpanzé, iniziata nel 1960 nell’allora Riserva di Gombe in Tanzania, é considerata una pietra miliare nello studio del comportamento animale, nonché la più lunga ed esaustiva mai condotta su una specie in natura. Le sue scoperte hanno formato la base per tutti gli studi futuri sui primati e ridefinito la relazione tra l’uomo e gli animali.
Nel 1977 ha fondato il Jane Goodall Institute (JGI) per sostenere le ricerche sul campo, i progetti di conservazione concernenti gli scimpanzé e il loro ambiente. L’Istituto, inoltre, è noto per i suoi innovativi programmi di conservazione in Africa per le comunità locali e per il programma educativo Roots&Shoots con 8000 gruppi in 96 Paesi (https://www.janegoodall.org/).
Goodall viaggia circa 300 giorni all’anno in tutto il mondo sensibilizzando l’opinione pubblica sui problemi ambientali che l’uomo stesso ha causato al pianeta. Si è fatta ambasciatrice della causa degli scimpanzé, delle altre specie minacciate di estinzione, e del loro ambiente naturale. Sollecita instancabilmente la sua audience a riconoscere le proprie responsabilità, ad adottare comportamenti eco-compatibili e ad impegnarsi nell’attivismo ambientale.
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SfZl2XnDcv4#
Goodall è stata insignita di numerose onorificenze tra cui la Medaglia della Tanzania, il Premio Hubbard della National Geographic Society, il prestigioso Premio Kyoto del Giappone, il Principe de Asturias per la scoperta scientifica e tecnica 2003, la Medaglia “Benjamín Franklin”, la medaglia d’oro dell’UNESCO, il premio Ghandi-King per la non-violenza. Nell’aprile 2002 il segretario generale dell’ONU Kofi Annan l’ha nominata “Messaggero di Pace”, nel 2004 il Principe Charles l’ha insignita del titolo di Dama dell’Impero Britannico (DBE). Nel 2006 ha ricevuto dal Primo Ministro de Villepin la Legione d’onore, la più alta onorificenza francese.
L’ampia lista di pubblicazioni, molte delle quali tradotte in italiano, include due opere complete sul lavoro svolto a Gombe, In the Shadow of Man e Through a Window, due autobiografie in letters ed una spirituale, Le ragioni della speranza. I tanti libri per bambini comprendono successi quali Grub: the Bush Baby, Chimpanzees I Love e My Life with the Chimpanzees. Il volume Chimpanzees of Gombe: Patterns of Behavior è universalmente riconosciuto come il più completo lavoro sugli scimpanzé e rappresenta il culmine della carriera scientifica di Jane Goodall.
A lei sono dedicati numerosi documentari televisivi e filmati: Jane Goodall’s Wild Chimpanzee (2002), Jane Goodall’s return to Gombe, Jane Goodall’s State of the Great Ape, When Animals Talk, e Jane Goodall’s Heroes.
(fonte: https://www.janegoodall-italia.org/index.html)