Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2013 Sea Shepherd Conservation Society sarà ospite a “Naturalmente, meeting dell’ecologia e del benessere” a Chioggia (VE), la prima edizione del festival dedicato al benessere dell’ambiente e dell’uomo: dal 24 al 26 maggio incontri, dibattiti, ospiti, spettacoli tracceranno strade nuove, per ripensare l’approccio con il territorio e noi stessi attraverso piccole grandi scelte quotidiane.
PROGRAMMA:
Nelle tre giornate, dalle ore 10:00 – 23:00:
Infopoint, merchandise ufficiali, proiezione di filmati, attività, incontri con i volontari, mostra fotografica.
– Domenica 26, ore 18:00:
Presentazione di Sea Shepherd con Andrea Morello (Coordinatore Nazionale), con Marianna Baldo, volontaria italiana a bordo della SSS Bob Barker durante l’ultima missione Antartica in difesa delle balene, Operazione Zero Tolerance, il più grande successo di Sea Shepherd fino ad oggi.
Info: www.comunicaeventi.com
Info: contatto@seashepherd.it – stefano.a@seashepherd.it
https://www.facebook.com/events/573169989384220
CHI E’ SEA SHEPHERD CONSERVATION SOCIETY?
Fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, Sea Shepherd Conservation Society (SSCS) è la più attiva e agguerrita Organizzazione per la tutela degli Oceani e della fauna marina.
La flotta di Sea Shepherd è composta da quattro navi con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo e disposti a rischiare la propria vita per la causa. Sea Shepherd non protesta, ma agisce in maniera diretta contro i bracconieri.
Tra le numerose campagne portate avanti in oltre 35 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle danesi Isole Far Oer contro la mattanza di globicefali e in Mediterraneo contro la pesca al tonno rosso. Inoltre, SSCS collabora ufficialmente da diversi anni con le forze di polizia delle Isole Galapagos e porta avanti anche Campagne a terra, come quella contro la strage di delfini a Taiji (Giappone) e di otarie in Namibia e negli Stati Uniti.
La Campagna principale e più impegnativa si svolge ogni anno, da circa un decennio, in ‘Oceano Antartico contro la caccia commerciale alle balene, mascherata da ricerca scientifica, praticata dalla flotta giapponese. Ogni anno, all’interno di un Santuario per i Cetacei, i giapponesi tentano di uccidere 1.000 balene ma, grazie a Sea Shepherd, negli ultimi anni questo numero si è drasticamente ridotto e ha permesso a circa 5.000 balene di continuare a nuotare libere.
SSCS esiste e va avanti grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).