Manca poco all’apertura del Festival Gaia@mente, che si terrà il 15 e 16 giugno all’Antico Folador di Villa Rubini a Merlana di Trivignano Udinese (UD). Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, raccontando come è nata l’idea del primo Festival del Biocentrismo e chi sono gli organizzatori (vedi qui).
Ora ecco il programma completo delle due giornate, davvero ricchissimo di eventi, spettacoli, incontri! E con cucina interamente vegana sempre aperta!

PROGRAMMA CONFERENZE E FILM

SABATO 15 GIUGNO

09.20: FILM GREEN HILL. Una storia di libertà (2013) Regista: Andrea Paderno (Durata: 35′) – a cura della LAV – Lega Anti Vivisezione

10.40: LAURA STRINGARI – Il FAI in FVG tra passato e presente: ovvero valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale, attività sul territorio
a cura del FAI – Fondo Ambiente Italiano

11.40: INAUGURAZIONE UFFICIALE
Conferenza stampa alla presenza delle Autorità
Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea Più in alto e più lontano Seguirà brindisi e piccolo buffet vegan

12.30: FILM – FLOW – Per amore dell’acqua (2009) Regista: Irene Salina (Durata 93’) a cura del CeVI – Centro di Volontariato Internazionale
per gentile concessione di FELTRINELLI REAL CINEMA

14.00: Intervista a DEVIS BONANNI
presentazione del suo libro Pecora Nera: un ragazzo che ha scelto di vivere nella Natura

15.00: PAOLO BIANCHINI – Biologo Nutrizionista

VERDE INFANZIA. L’alimentazione dei bambini e la dieta veg

16.00: SABRINA TONUTTI – Zooantropologa, docente all’Università degli Studi di Udine

NON SIAMO UN’ISOLA. I rapporti con i nostri compagni di viaggio, gli animali

17.00: ANTONELLA RIEM – Presidente della Conferenza italiana di Lingue e Letterature Straniere, Docente dell’Università degli Studi di Udine
IL PIACERE E’ SACRO. Il modello della partnership
a cura di ALL – Associazione Laureati in Lingue – Università degli Studi di Udine

18.00: CARLO MANICARDI – economista – per PHORESTA

LA UNICA LUCHA QUE SE PIERDE ES LA QUE SE ABANDONA. Il trasloco verso la decrescita

19.00: LEONARDO CAFFO – filosofo – SCEGLI LE SCARPE O IL BAMBINO? Contro la sperimentazione animale
EZIO VINCENTI – Direttore Dipartimento Chirurgico di Dolo e Docente all’Università degli Studi di Padova – LA VIVISEZIONE IN OCCIDENTE. Un excursus storico tra il sapere medico

Febo – testo di Curzio Malaparte, musica composta ed eseguita da Andras Csaszar a cura di NO HARLAN GROUP

21.30: FILM – Earthlings (2005) Regista Shaun Monson (Durata 108′)

foto Gaiamente programmaDOMENICA 16 GIUGNO

09.00: FILM / DOCUMENTARIO – A tour with Jill Robinson (lingua inglese – 15 min) a cura di AAF – Animals Asia Foundation

09.30: FILM / DOCUMENTARIO – A Decade on (19 min) a cura di AAF – Animal Asia Foundation

10.00: GINO DITADI – filosofo e teorico del biocentrismo – PER UN NUOVO MATTINO DEL MONDO. Introduzione al pensiero biocentrico
a cura di RAVE East Village Artist Residency

12.00: EVA COMUZZI – curatrice indipendente

Dimensioni Ambientali. Progettazioni visionarie ed ecosostenibili nell’arte contemporanea 13.00: Life in Italy is OK – Documentario di EMERGENCY sul Programma Italia

a cura del Gruppo Emergency Udine

14.30: GIGANTI DELLA MEMORIA. Grandi alberi e monumenti naturali del Friuli Venezia Giulia – interventi di Umberto Sarcinelli – giornalista – e Andrea Mascarin – editore in collaborazione con Selekta Books

15.30: SABRINA ZANNIER – giornalista, curatrice e critica d’arte contemporanea –

Ecosofia e invaginazione del senso nell’arte contemporanea: il paradigma del progetto Maravee

16.30: L’ACQUA COME RISORSA PRIMARIA.
PROIEZIONE DOCUMENTARI La carovana dell’acqua a cura del CeVI

17.30: PAOLO BIANCHINI – biologo nutrizionista – MANGIARE PER COMBATTERE IL MALE OSCURO. L’alimentazione come strategia antitumorale

18.30: MARIO ALVERA’ – Presenter per The Climate Reality Project – Rio, Kyoto, Copenhagen, Cancun… C’è ancora tempo?

19.30: SEA SHEPHERD CONSERVATION SOCIETY – 36 anni di azione diretta per la conservazione della fauna marina e degli ecosistemi oceanici di tutto il mondo. Special Guest Marianna Baldo, fotografa della Bob Barker nell’ultima campagna antartica Zero Tolerance.

20.30: FILM The end of the line (2009) Regista: Rupert Murray (Durata 82′) per gentile concessione di FELTRINELLI REAL CINEMA

PROGRAMMA LABORATORI

SABATO 15 GIUGNO

16.00: CORSO DI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO a cura della Croce Rossa Italiana

18.00: LABORATORIO DI CUCINA VEGANA E CRUDISTA con AIDA VITTORIA ELTANIN – autrice del libro La dieta di Eva

19.00: LABORATORIO DI PILATES Pilates 4 Pirates
con ALICE RUSCONI BODIN – a cura di Sea Shepherd Conservation Society

DOMENICA 16 GIUGNO

09.30: LABORATORIO DI PILATES Pilates 4 Pirates
con ALICE RUSCONI BODIN – a cura di Sea Shepherd Conservation Society

10.30: LABORATORIO DI CUCINA VEGANA E CRUDISTA con AIDA VITTORIA ELTANIN – autrice del libro La dieta di Eva

18.30: PASSEGGIATA INTERATTIVA CON IL NOSTRO CANE E SHIATSU PER CANI a cura dell’associazione Terra di Mezzo

SCENOGRAFIE: le scenografie impiegate a Gaia@menTe sono i risultati del Laboratorio di scenografia del riciclo

LABORATORI E ATTIVITA’ PER I BAMBINI

SABATO 15 GIUGNO

10.00: Ti racconto una fiaba – a cura di Laura Moro per La Scuola Waldorf di Gorizia

14.30: LO SGUARDO DELLA PITTURA presentazione ufficiale degli elaborati realizzati dai bambini durante i laboratori tenuti dall’artista visiva Tiziana Pers presso la scuola primaria di Trivignano Udinese con tutte le classi

16.00: Truccabimbi con Nicole Paulin DOMENICA 16 GIUGNO

10.00: LABORATORIO con l’artista CHRIS GILMOUR – Maschere di animali fatte con il cartone

14.00: LABORATORIO SULLA PERFORMANCE La scoperta dell’azione con l’artista ISABELLA PERS

16.00: Le parole nuove – LABORATORIO SU INTERAZIONE BAMBINI – CANI a seguire LETTURA TEATRALE ZOOANTROPOLOGICA

a cura di Terra di Mezzo
18.00: Truccabimbi con Nicole Paulin

MOSTRE, SPETTACOLI ED EVENTI

PIU’ IN ALTO E PIU’ LONTANO

mostra collettiva d’arte contemporanea
a cura del Comitato Le Stelle Parlanti e di Michela Lupieri

con Matteo Attruia, Antonio Bardino, Elisa Bertaglia, Giulio Baistrocchi, Erica Garbin, Lorena Matic, Pierpaolo Mittica, Ryts Monet, Tiziana Pers, Laura Pozzar, Massimo Premuda, Nada Prlja, Chiara Zenzani
testi di Michela Lupieri, Angela Moschion e Alisa Franzil

STORIA DI 35 ANNI DI AZIONE DIRETTA PER GLI OCEANI mostra reportage fotografico di Sea Shepherd Conservation Society

DA MOLTO VICINO

mostra fotografica naturalistica di Nicola Pers

LO SGUARDO DELLA PITTURA mostra delle piccole opere realizzate dai bambini durante i laboratori tenuti dall’artista visiva Tiziana Pers presso la scuola primaria di Trivignano Udinese con tutte le classi

SABATO 15 GIUGNO

21.00: PER I NOSTRI NIPOTI – lettura scenica teatrale dall’ex allevamento di polli a cura del gruppo Estemporanei Appassionati & Federica Marocci

21.30: CONCERTO NO HARLAN contro la vivisezione con P.N.G, Insanity Fair, ArtemisiA e Dead Poets Society

DOMENICA 16 GIUGNO

19.00: intervento musicale di LINO STRAULINO

19.45: intervento musicale dei DEJA
in interazione con la danza di GIULIA MININEL

20.30: DANZA DEL VENTRE E DANZA DELLA DEA a cura dell’associazione MaLaAK 21.15: intervento musicale dei NA-SALVADI

didjeridoo – voce – percussioni
22.15: vinyl dj set performance di DJ KIREEVSKY

PROGRAMMA DEL MULINO
presso C/O Molino Moras via Palma 40 – Trivignano Udinese

PEDALANDO IN CAMPAGNA da Gaia@menTe al Molino Moras!
visite guidate al Molino Moras
SCAMBIO DI PASTA MADRE (lievito madre) con Comunità del cibo Pasta Madre (www.pastamadre.blogspot.it )
PER I BAMBINI: i tuffi nel grano e attività per bambini dalle 15 alle 17 circa CONFERENZE sull’alimentazione, il lievito, le farine
come si fa la PIZZA VEGETARIANA E VEGANA
Degustazione di Birra artigianale friulana – Birrificio Foglie d’Erba
possibilità di acquisti presso il punto vendita Buteghe dal Mulin

Il programma potrebbe subire eventuali modifiche. Consultare il sito per possibili variazioni.