Nell’ambito della sesta Settimana vegetariana internazionale (30 settembre – 6 ottobre 2013), la casa editrice Sonda , che tutti noi conosciamo per il ricco e bellissimo catalogo di libri dedicati alla tematica animalista, vegetariana e vegana, invita a partecipare il 4 ottobre alla prima Notte Veg: una festa “simultanea” in tutta Italia, un “flash mob” sotto forma di cena che celebra l’amore per la natura e gli animali.
Almeno 10 mila persone, 100 ristoranti, più di 20 associazioni e tantissimi autori e artisti che partecipano all’iniziativa offriranno a vegetariani e vegani, ma soprattutto ai non vegetariani, una notte di buona cucina, eventi, concorsi, letture e giochi creativi per tutti i gusti.
Sonda edizioni mette a disposizione la “VegAgenda 2014” con i suoi autori e collaboratori, nonché tutti i libri.
Ecco l’elenco ad oggi degli eventi e delle adesioni alla Notte Veg:
Il Centro Natura di Bologna festeggia la Notte Veg con una serata tutta dedicata ai formaggi vegetali. Si parte con apericena in compagnia dell’autrice del volume di Sonda Formaggi veg, Grazia Cacciola; a seguire presentazione del volume. Per tutti i dettagli, qui la locandina.
Il ristorante Fujon di Monterotondo (RM) aderisce.
Anche il ristorante da Ciccio Cielo Mare e Terra di Amalfi (SA) aderisce.
La Capra Campa di Roma aderisce e propone una Notte veg con letture ad alta voce animaliste che allieteranno la serata dei suoi ospiti.
Ecco i dettagli della serata di letture e performance teatrali sulla cultura alimentare del Minù Organic Bistrot di Orvieto.
Aperitivo vegano a cura di Vegup che si terrà presso l’American Bar di Messina in occasione della notte veg.
Apericena crudista veg a cura di Laura Cuccato presso il Sale in zucca di Torino per festeggiare la prima Notte Veg.
Ecco il programma della serata presso Il gusto di Carmilla: aperitivo con Swap Party! Scarica la locandina.
Fatevi venire l’acquolina in bocca con il menù Notte Veg del ristorante Taverna Vegetariana di Roma. Locandina in allegato.
Ecco la Notte Veg a Casa La Buona Stella. La trovate anche su fb: www.facebook.com/events
L’Associazione animalista Venus In Fur di Rovigo in collaborazione con Basilico (in via Badaloni 21, sempre a Rovigo)partecipano alla Notte Veg. Il 4 ottobre dalle ore 19.00 aperitivo e serata conviviale con chiacchiere, proiezioni e letture a tema.
Anche l’azienda agricola biologica e vegana Piccapane aderisce.
La LAV di Vicenza aderisce alla Notte Veg e organizza un buffet vegan dalle 19,00 in poi presso il bar Da Morena, in viale S. Agostino n. 585 – Vicenza. Tutto a euro 10,00.
Anche Alessandra Rotili de La Cucina di Ale di Roma aderisce alla Notte Veg e organizza un aperiveg. L’appuntamento e al bar Sanniti in piazza dei Sanniti 38-40, quartiere san Lorenzo – Roma). Menù vegan 100%. Per info: info@lacucinadiale.it oppure www.lacucinadiale.it. Scarica la locandina.
Ecco il programma ricco e variegato del Ristorate Pianeta Verde di Matera. Escursioni, visita al museo e cene vegan… Scarica la locandina.
Anche Il Modicano, cioccolato biologico e vegan al latte di soia, aderisce alla Notte Veg.
L’associazione Venus in Fur di Rovigo partecipa.
Minù Organic Bistrot di Orvieto offre per la Notte Veg un menù di rosticceria 100% Vegana & 100% Biologica.
L’associazione Laboratorio Antispecista e il ristorante/libreria Watership Down interno 4 di Palermo riaprono la loro stagione culturale proprio la sera della Notte Veg e propongono una cena con sottoscrizione con menu ovviamente 100% vegan.
Il ristorante Tartaruga Veg di Palermo organizza una serata a tema con proiezione di dvd.
Ecco qui il menù completo Notte Veg del Pum Rus di Sozzago (NO).
La Fondazione Bellomo Vittorino per il bene degli animali e ENPA sezione provinciale di Udine in collaborazione con il ristorante la Libellula ci hanno mandato i dettagli della loro serata con due performance dedicate al rapporto uomo/animale.
Vegolosi.it, magazine di cultura e cucina vegetariana, vegana e naturale, organizza una serata dedicata all’animalismo e al rapporto uomo/animale invitando Annamaria Manzoni, autrice del saggio di Sonda In direzione contraria. Il titolo dell’incontro è In direzione contraria: pensieri, parole e azioni dalla parte degli animali.?L’appuntamento è presso lo Spazio If di Milano, in viale Liguria 22, alle ore 19. L’ingresso è gratuito. Scarica la locandina.
Flatlandia natural ludo café biobar vegano di Pescara aderisce.
L’associazione culturale Olos di Barga (Lucca) aderisce con una cena sociale a buffet vegan (su prenotazione) e una degustazione di dolci vegan senza zucchero. Durante la cena saranno illustrate le ricette. A partire dalle 19,00. Tutto presso il B&B Il melograno nano. Consulta la pagina www.facebook.com/oloslab
Il ristorante La Buona Stella di Montebelluna (TV) aderisce con una cena dedicata alla Notte Veg.
Anche l’associazione Veganierranti di Tosse, Noli (SV) aderisce alla Notte Veg con una serie di proposte ed attività dedicate alla serate.
Il ristorante/pizzeria L’Anfora di Armara (Frosinone) aderisce alla Notte Veg.
Gaia Ludergnani e il ristorante Scaccianuove di Ferrara partecipano alla Notte Veg.
Il ristorante del Centro Natura di Bologna partecipa alla Notte Veg.
Ecco come festeggia la prima Notte Veg il ristorante …alGrandeCerchio di Milano: a partire dalle ore 20.00 evento organizzato dalla LAV di Milano, una serata con cena a buffet bio vegana. Scarica la locandina.
Ecco la Notte Veg di Interno23 e delle Sfigatte di Milano. Scarica la locandina.
La Pasticceria Gualtieri di Firenze organizza una “cena dolce” ispirata alla Notte Veg. Guarda il menu.?Durante la cena lettura ad alta voce di passi tratti dalla Vegagenda 2014.
La torteria e ristorante veg HOBB’S di Ciriè (TO) aderisce.
Ecco il programma di eventi organizzati per la Settimana vegetariana internazionale dalla associazione Veganima di Gorizia e in particolare quelle che si svolgeranno il 4 ottobre per la Notte Veg.
Il ristorante La pentola vegana di Monza organizza una serata speciale con gli autori M. Filippi e F. Trasatti che presenteranno il volume Crimini in tempo di pace – la questione animale e l’ideologia del dominio.
Il ristorante OPS! di Roma aderisce alla prima Notte Veg.
Cena vegan “Notte Veg” al ristorante Profumo di sole di Pescara.
Anche il ristorante Il gusto di Carmilla di Torino aderisce.
Ecco il programma della Notte Veg dell’associazione Liberaction e del ristorante Suribachy di Catania.
Il ristorante GiroBio di Ferrara propone una cena veg completamente ispirata all’uva. Ecco la locandina.
Il ristorante MangiaRè di Senago (MI) propone menù degustazione a Euro 30,00 su prenotazione ed esposizione delle opere del pittore vegan Tullio De Pietro.
Invio della seconda Newsletter con gli aggiornamenti sulla Notte Veg italiana.
L’associazione Il giardino di Epicuro di Corciano (PG) in collaborazione con l’associazione Una (Uomo, Natura, Animali) organizza una notte mista con letture dell’insegnate di yoga Carla Ricci, musica dal vivo e cena vegan presso la Locanda del Galluzzo. Tutte le informazioni sulla pagina fb: https://www.facebook.com/GiardinoDiEpicuro
Il ristorante Ratatouille di Torino presenta la conferenza gratuita Perché vegan? con l’autrice Marina Berati alle ore 19.30. A seguire buffet vegan Notte Veg al costo di euro 15.00, bevande escluse. Consulta il menù e scarica la locandina.
L’associazione culturale Interno 23 di Milano aderisce con una cena a buffet vegan. Durante la serata è prevista una lettura dal volume di Sonda Indovina chi c’è nel piatto? a cura dell’associazione Le Sfigatte di Milano.?Per domande sul cibo e le ricette vegan è a disposizione la chef Anna, la veterinaria e chef vegan Mara Di Noia e il dottor Roberto Calcaterra, medico gastroenterologo e omeopata.
Il presidente dell’Ava (Associazione vegetariani animalista) Franco Libero Manco partecipa alla Notte Veg.
L’associazione Liberaction di Catania in collaborazione con il ristorante di cucina biologica e vegana Suribachy presenta una serata di musica dal vivo con menù bio-vegan a euro 10,00.?Tutte le info sulla pagina dedicata di Facebook
Il ristorante MangiaRe di Senago (MI) aderisce.
L’associazione Animalisti Italiani di Roma aderisce.
Il ristorante Apriti Sesamo di Parma organizza letture dalla Vegagenda 2014 di Sonda e cena vegan su prenotazione.
L’associazione Atra di Lugano ospita la conferenza del prof. Leonardo Pinelli sulla piramide vegana dall’infanzia all’adolescenza, proposta nel saggio di Sonda Vegpyramid Juior. Scarica la locandina.
L’agriturismo Al Pum Rus di Sozzago (Novara) propone un menù speciale per la Notte Veg.
L’associazione Veganima di Gorizia aderisce.
L’associazione Sabina Vu Xing conferma la partecipazione.
Il Circolo Pantagruel di Casale Monferrato aderisce con un laboratorio sui formaggi vegan.
la fondazione Bellomo per il bene degli animali , l’Enpa di Udine e il ristorante veg La Libellula confermano la loro partecipazione.
Il ristorante Apriti Sesamo di Parma aderisce.
Il ristorante Algrandecerchio di Milano aderisce.
Il ristorante-gastronomia Cibi e Libri di Genova c’è.
Il ristorante Mezzaluna di Torino partecipa.
L’associazione LAV Mestre aderisce alla Notte Veg. A presto i dettagli.
L’associazione NovaraVeg partecipa alla Notte Veg. A presto i dettagli.
Il ristorante veg La pentola vegana di Monza conferma la partecipazione alla Notte Veg.
L’associazione Gavol, Volontariato animalista di Volterra (Toscana), partecipa alla prima Notte Veg.
Il bioristorante naturale Satprem, (in via Piave 8, Torino) propone una cena con menu vegan arcobaleno. Per l’occasione viene presentato il volume di Sonda Il cucchiaio arcobaleno con gli autori Valerio Costanzia e Yari Prete.
Adesione del ristorante Ratatouille di Torino.
Adesione dell’associazione animalista Liberaction di Catania.
Qui il sito per aderire, per info ed aggiornamenti: