Scarpe, che passione! E che immane problema, per chi – come me – vorrebbe coniugare etica ed estetica. Così, quando ho scoperto il negozio Altrotipo a Bologna, ho provato un impeto di gioia ed una pericolosissima compulsione all’acquisto.
Altrotipo propone per l’autunno/inverno una bellissima collezione di decolletè, ballerine, stivali ed anfibi, di tante marche italiane ed europee certificate – VegetarianShoes, VeganShoes, EcoveganShoes, Noah, DiRomeo, BioWorld, Caja Vegan, NAE.
Le calzature sono completamente cruelty-free, realizzate con materiali ecosostenibili ed innovativi quali canapa, lino e cotone biologici, microfibra di ultima generazione. In particolare, la microfibra è un materiale assai diverso dalla c.d. “ecopelle”: è traspirante, anallergica, morbida e ecosostenibile, in quanto presenta un basso impatto ambientale e un buon grado di biodegradabilità.
Inoltre, non avendo componenti in pelle o cuoio, queste calzature sono prive delle sostanze chimiche legate al trattamento dei pellami animali, come il bicromato di potassio, che spesso crea allergie.
Tra le tante proposte, colpo di fulmine per le decolletè nere eleganti ed aggressive in microfibra effetto scamosciato del marchio portoghese NAE. Per un look deciso, da abbinare a minigonna e legging, l’anfibio stile “Dr Martens” di Caja Vegan, nuovo marchio italiano di scarpe vegan, con tomaia in microfibra e suola in gomma naturale.
Infine, per affrontare freddo, pioggia e neve, ci piacciono gli stivaletti bassi con fibbia e gli stivali alti, entrambi di Veganshoes, in microfibra idrorepellente e rivestiti all’interno con una calda imbottitura.
Ideatrice e titolare del negozio Altrotipo è Alice Salvini, una bionda e bella ragazza bolognese di trent’anni. Laureata in ingegneria chimica, ha cercato uno sbocco lavorativo coerente con i principi ambientalisti e animalisti in cui crede. Ha così deciso di rischiare e di lanciarsi in questa avventura.
Così ci racconta: “Altrotipo nasce innanzitutto da un’esigenza personale: come consumatore vegan l’acquisto di scarpe era diventato “problematico”, trovare in negozio un articolo che non fosse di pelle animale, ma fosse anche di buona qualità e prodotto senza sfruttamento del lavoro, era pressochè impossibile. Da qui è nata una ricerca su internet, e dopo un po’ di tempo ho pensato che potesse essere utile anche ad altre persone avere un posto vicino a casa dove poter provare e vedere dal vivo articoli che invece generalmente si possono comprare solo online. Per le calzature in particolare ritengo che provarle sia davvero fondamentale! Inoltre la possibilità di toccare con mano in un negozio questi articoli spero possa avvicinare anche persone magari inizialmente scettiche o che si stanno avvicinando da poco a questo tipo di acquisti e a cui può essere d’aiuto trovare persone con cui scambiare idee e confrontarsi.
Altrotipo nasce dalla volontà di unire l’etica che è alla base del concetto cruelty-free con la sostenibilità ambientale e sociale, per favorire così lo svilupparsi di un commercio positivo, che non abbia alla base lo sfruttamento degli uomini, degli animali e dell’ambiente. E’ per questi motivi che i prodotti presenti sono stati scelti made in Italy o in altri Paesi europei, non contengono nessun componente di origine animale e sono prodotti con materiali altamente innovativi ed eco-compatibili. Per l’arredamento del negozio sono stati scelti mobili in legno naturale, certificato FSC, made in Italy. Altrotipo vuole essere sinonimo di altro tipo di scelte, altro tipo di moda, altro tipo di acquisti.”
Ciliegina sulla torta: per le lettrici ed i lettori di VegFashion, Altrotipo offre lo sconto del 10% su tutte le collezioni! Grazie Alice, e un “In bocca al lupo!” (“Viva il lupo!”) di cuore!
Altrotipo è a Bologna, in Via di reno 76/b. Questo il sito: https://www.altrotipo.it
Trackbacks / Pingbacks