Con il libro “Figli vegan – Nutrirsi naturalmente” (ed. Intento 2013), Stefano Momentè vuole offrire un aiuto ai genitori in materia di alimentazione vegana per bambini e adolescenti. Così la quarta di copertina: «Ecco alcune linee guida pratiche per nutrirsi con amore e abituare i nostri figli al consumo di frutta e verdura. Un libro rivolto non solo a chi già segue un’alimentazione vegetariana o vegana, ma che sfata i luoghi comuni sul vegetarismo in generale e il veganismo in particolare. Infatti, seguendo uno stile alimentare vegano si può crescere bene, senza incorrere in malattie e carenze, nonché migliorare e rafforzare la propria salute. Tuttavia, anche se le diete vegane sono adatte a ogni età e soddisfano le esigenze nutrizionali di neonati, bambini e ragazzi, è necessaria una corretta informazione.»

figli-vegan-libro-73256INDICE

La salute dei nostri figli

* Obesità infantile

* Vegani = più sani

* + vegani – tonsilliti

*********

Appunti di nutrizione

* I macronutrienti: le proteine

* I macronutrienti: i carboidrati

* I macronutrienti: i grassi

* Calcio, ferro, zinco e iodio

* Le vitamine: B12 e D

* Acido folico, acido pantotenico, biotina, niacina

* Gli antiossidanti

* Linee guida

* L’allattamento al seno

* Il latte vaccino

* L’osteoporosi comincia a sei mesi

* I latti vegetali

* Le uova

* Cibi acidi, cibi alcalini

* Cominciamo

* Sfatiamo i luoghi comuni

* L’alimentazione del bambino

* Carnivori da quando?

* Il nutrimento della madre durante la gravidanza

* L’alimentazione neonatale

* Lo svezzamento

* Crescendo

* L’adolescenza

* Riepilogo veloce

* Programmi per il bambino vegano

Fonti vegetali di nutrienti. Tabelle