(Dott. Gennaro Muscari Tomaioli) Provo ad evidenziare il legame fra la mia attività e un sito di ispirazione vegana come VegFashion, con cui sto per intraprendere una collaborazione.

Innanzitutto definiamo cos’è l’omeopatia. L’omeopatia è una medicina che stimola le capacità di reazione dell’organismo alle malattie, sia fisiche che psicologiche. Questo risultato è raggiunto somministrando all’organismo dosi estremamente diluite di farmaci (detti rimedi omeopatici). Essi hanno questo effetto sull’organismo in quanto hanno prodotto, nelle sperimentazioni, sintomi simili alla malattia-malato che si intende curare (da cui il nome, derivato dal greco omeo = uguale / pathos = malattia, sofferenza). È stato ripetutamente osservato a livello clinico che la somministrazione di micro-dosi di farmaci che contengono informazioni simili alla malattia-malato da curare, è in grado di stimolare la reazione dell’organismo alla malattia in atto, promuovendo quindi la guarigione. Per l’omeopatia non esistono malattie ma persone malate; perciò non è corretto parlare di rimedi per le malattie. Infatti a pazienti con la stessa malattia possono essere prescritti rimedi totalmente diversi tra loro.

L’omeopatia è un riordinamento dell’individuo nel rispetto della sua complessità. Le malattie con i loro sintomi e segni sono i segnali di un disordine interno e la terapia non sarà diretta ai sintomi, ma al disordine nel suo complesso. La reazione della persona all’assunzione del rimedio corretto non sarà altro che un ripristino delle condizioni di ordine che porteranno alla guarigione. Dunque il paziente, con la guida del medico omeopata, deve intraprendere un percorso che lo porterà gradualmente verso il riequilibrio, verso la guarigione, attraverso varie tappe intermedie di miglioramento. Se poi la malattia è cronica, datata e radicata nel paziente, i tempi di guarigione non potranno mai essere troppo accelerati, altrimenti il benessere raggiunto non durerà e la malattia avrà facilmente una recidiva.

Ma prima di intraprendere una terapia omeopatica proviamo a leggere ciò che scrivevano alcuni grandi medici del passato:

“Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo (…) Chi non conosce il cibo non può capire le malattie dell’uomo”
Ippocrate

“Un medico veramente bravo prima di tutto cerca di capire le cause della malattia poi, quando le ha trovate, cerca di curarle con l’alimentazione. Solo quando l’alimentazione non è più sufficiente, allora prescrive farmaci”
Sun Ssu-Mo, medico taoista centenario della dinastia Tang

“Fate in modo che nulla che possa essere trattato con l’alimentazione venga trattato con altri mezzi”
Maimonides, rabbino, filosofo e medico olistico del sultano egiziano

Perciò, ascoltando questi saggi, innanzitutto è doveroso per un medico eliminare o ridurre uno dei più grossi ostacoli alla guarigione: l’errore alimentare.
Rifacendomi ad uno dei testi fondamentali sulla ricerca in campo alimentare, “The China Study” e sorvolando per ora sulle motivazioni etiche, ritengo che l’errore principale sia nutrirsi di alimenti di origine animale.

Il dott. Muscari Tomaioli proseguirà con successivi articoli all’approfondimento di tematiche legate alla cura omeopatica.

Il dott. Muscari Tomaioli dopo la Maturità Classica e la Laurea in Medicina all’Università di Padova, si è subito dedicato all’Omeopatia e all’Alimentazione Naturale.  Si è formato nell’Omeopatia alla Scuola di Medicina Omeopatica di Verona e si è perfezionato con vari maestri italiani e stranieri. Fin dall’inizio della professione, si è impegnato nella divulgazione – al pubblico e alla classe medica – dell’Omeopatia e dell’Alimentazione Naturale tramite pubblicazioni su quotidiani e riviste, nonché conferenze periodiche. Inoltre, da 5 anni conduce il programma radiofonico settimanale (il venerdì mattina sui 94 mHz) “Il Medico omeopata informa”,  presso “Radio Gamma 5”, una storica radio diffusa in tutto il Veneto. E’ stato redattore (dal 1991 al 1996) della rivista “OMEOPATIA” e da tre anni è redattore della rivista “Il Medico Omeopata”. Ha pubblicato vari articoli anche per le riviste internazionali British Homeopatic Journal, Homeopathic Links e Athenian School of Homeopathic Medicine. E’ stato per 20 anni coordinatore e delegato degli Omeopati del Veneto e per 6 anni membro del Consiglio Direttivo della F.I.A.M.O. (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopatici), la principale organizzazione del settore, nonché Società Scientifica accreditata dalla FNOM (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici). E’ stato promotore (nel ‘97) e membro per 9 anni della Commissione sulle Medicine Non Convenzionali presso l’Ordine dei Medici di Venezia. Per 4 anni, fino al 2009, è stato membro della Consulta per la tutela della Salute del Comune di Venezia. Per otto anni, fino al 2010, è stato responsabile dell’Ambulatorio di Omeopatia presso gli Ospedali Civili di Mestre e di Mirano. Dal 1990 è docente alla Scuola di Medicina Omeopatica di Verona in corsi triennali dedicati ai medici, ai farmacisti e ai veterinari e dal 2003 al 2006 è stato Direttore della stessa Scuola:  www.omeopatia.org Esercita a Mestre nel proprio studio:  www.centroremedia.org