A volte capita ancora che, alla notizia che sei veg, il tuo commensale stropicci la faccia in un’espressione di afflitta commiserazione ed esclami: “Poverina! Ma cosa mangi allora?”. Un tempo un po’ mi spazientivo, ora reagisco con un largo sorriso e un pizzico di civettuola benevolenza.
E davvero, basta sfogliare un qualsiasi manuale di cucina veg per capirne la ricchezza, varietà e golosità. Ed ancor più ricca è l’offerta di ricette, spiegazioni, informazioni alimentari oggi disponibile in rete, grazie all’entusiasmo ed alla passione di tante e tanti blogger e al diffondersi di una cultura rispettosa degli animali, della salute, dell’ambiente e… della gola.
Tra tanti siti, segnalo qui quelli che più amo per completezza, chiarezza e stile. Ovviamente, è una selezione del tutto soggettiva e quindi senza presunzione di esaustività. Da consultare al volo, per un’idea all’ultimo minuto, o da studiare con calma per occasioni particolari o per capire meglio i fondamenti nutrizionali.
UNA VEGETARIANA IN CUCINA (https://unavegetarianaincucina.it) Giulia (ma preferisce essere chiamata Carolina) offre ricette per ogni occasione, con un riguardo particolare alle intolleranze alimentari. “Perché cucinare è un atto d’amore, perché preparare una cena o regalare un dolce alle persone a cui vuoi bene è come donare un pezzetto di sé.“Esagerata!”, direte voi.?“Vedremo”, dico io.”
MY COOKING IDEA (https://www.mycookingidea.com) Cristina offre ricette sia veg che vegetariane, prediligendo le variazioni di ricette tradizionali. Utile quindi per chi vuole avvicinarsi senza scossoni alla cucina vegana.
VEGOLOSI (https://www.vegolosi.it) Un magazine on-line curato da “una brigata di amici”. Ricco, accattivante, allegro. Organizzano anche corsi di cucina.
LABORATORIOVEG (https://www.laboratorioveg.it) Un gruppo di amici – Samanta, Fabiana, Matteo e Mariangela – e tante, tantissime ricette per appetitosi piatti veg, spiegate passo a passo e corredate di foto o video. Organizzano corsi di cucina e cene a domicilio.
RICETTE VEGAN (https://www.ricettevegan.it) Forse il più completo e professionale: dalla tabella degli ingredienti di base fino ai dolci più sofisticati. Le ricette sono divise per tipologie e difficoltà. E una fantastica applicazione che consente, inserendo gli ingredienti che si hanno in casa, di trovare la ricetta da potere utilizzare! Per le appassionate e gli appassionati: cercano collaboratrici/collaboratori!
SSNV (https://www.scienzavegetariana.it) Il sito della Società Scientifica per la Nutrizione Vegetariana, curato da medici, offre anche una sezione di ricette vegan, che coniugano palato e salute. Indispensabile per un corretto approccio all’alimentazione vegana.
ERBAVIOLA (https://www.erbaviola.com) La blogger Grazia raccoglie informazioni, suggerimenti e riflessioni su autoproduzione e decrescita felice. Una sezione è dedicata a ricette veg: poche ma essenziali e ben spiegate.
Buon appetito!