(by Laura Lena) Nella breve pausa pranzo durante un seminario di yoga a Bologna, passeggiando per Via Indipendenza, un’amica bolognese mi ha portata in questo minuscolo, ma accoglientissimo luogo di delizie. Un bancone in marmo vecchio, legno di riciclo, pareti con i mattoni a vivo, 4 sgabelli e via… Sembrava di essere davanti ad un coloratissimo banco di un mercato rionale: verdura e frutta di stagione di tutti i colori, da scegliere e mixare per farsi fare la centrifuga o lo smoothie dei tuoi sogni!
Due zuppe “del giorno” calde e ottime da gustare in grandi bicchieroni, al banco o per strada, e grandi vasi di vetro con semi di tutti i tipi (lino, girasole, zucca, sesamo…) da aggiungere per renderle ancor più nutrienti.
La sera a tutto questo si aggiungono gli aperitivi, sempre con base di frutta o verdura: Caipiroska, Daiquiri, BloodyMary e vai… sono i Walking Drinks!
I prezzi molto contenuti, per un pasto ottimo, sanissimo, leggero e molto nutriente!
Insomma: Healty&Cool, Sexy&Pop, Veg&Lights…
Chiedo qualche informazione sul locale al ragazzo carinissimo che da solo prepara e serve a tutti i clienti (ed eravamo molti), e mi dice che i negozi Zazie nascono come laboratori artigianali alimentari in cui frutta e verdura vengono declinate in tutte le loro possibili trasformazioni: i succhi freschi, e caldi con spezie singolari e ricombinate in maniera costantemente originale, le tisane, i frullati, le vellutate calde, i cous cous in insalata, gli yogurt con la frutta secca e fresca, prodotti sani e salutari ed alto tasso di sapore.
A Bologna hanno due location, poi una a Roma ed un’altra a Torino appena aperta.
Mi sorge la domanda: a qualcuno di voi viene voglia di aprire una ZazieVenezia?
Per informazioni andate al loro sito: www.lazazie.com
Nota di Redazione: è possibile aprire un punto Zazie nella propria città. La partership è gestita da Rightness s.r.l. Tutte le informazione qui.
Sono davvero felice che questi posti son sempre piu’ numerosi in Italia! 🙂