C’era un ragazzo di nome Will Green che sognava di rendere accessibili a tutti scarpe belle, cruelty-free, rispettose dei lavoratori e dell’ambiente.
Così sono nate le scarpe Wills, come racconta lo stesso Will: “Il mio sogno è colmare quel gap tra la quotidianità della gente e le scarpe prodotte secondo principi etici vegani. Perciò, avere delle Will’s vuol dire avere delle scarpe all’ultima moda ma a prezzi competitivi e al contempo occuparsi della salvaguardia degli animali. L’intera produzione è affrancata da qualsiasi prodotto di origine animale, mentre i propri lavoratori sono retribuiti secondo gli standard Europei: per questo Will’s è davvero amica dell’uomo e degli animali! Credo che acquistare un prodotto lavorato a regola d’arte faccia risparmiare, doni qualcosa da ammirare e aiuti a proteggere l’ambiente in cui viviamo. L’intera produzione di scarpe Will’s è a prezzi accessibili a tutti, per abbattere le barriere del vivere secondo principi etici.”
La collezione è in vendita on-line al sito: https://wills-vegan-shoes.com
Il sito è in più lingue, compreso l’italiano, di semplice consultazione. Tantissimi modelli, uomo e donna, per ogni stagione, in morbida microfibra resistente all’acqua, a prezzi davvero accessibili. Un’ottima policy per le spedizioni in tutta Europa e per i resi, con costi contenuti, consente di acquistare in massima tranquillità.
Per la stagione estiva, a VegFashion piacciono particolarmente i sandali con plateau, sia nella versione blu navy con cinturino alla caviglia e zeppa in sughero – perfetta con gonne lunghe e minigonne anni ’70 -, sia nell’elegante versione all-black spuntata, sia in quella più sportiva con fasce larghe.
Non conoscevo ancora Will Green, è interessante il suo punto di vista basato sull’eticità vegana e come è riuscito, ad ogni modo, a progettare delle scarpe così carine.
Un bel articolo, complimenti! un saluto.
Roberta.
Ti segnalo il mio blog, aperto da pochissimo, su arte moda e design. Se ti va, passa a trovarmi. Ti aspetto!
Blog Kitsch & Camp
Facebook
Ciao Roberta! Perdona ti rispondo solo ora, ma il tuo commento si era perso nel web… Grazie per l’apprezzamento, e complimenti per il tuo blog! A presto, Monica