Il Cestudir – Centro Studi Diritti dell’Uomo dell’Università di Venezia , organizza in occasione della Giornata Mondiale contro la tortura il workshop “La tortura e gli animali”.

Il workshop è dedicato agli studenti e agli insegnanti dell’Università di Venezia, ma è aperto al pubblico.

La giornata si pone in ideale continuazione con la prima sul tema, organizzata nel 2012, che riscosse grande successo e ha segnato, ad avviso di chi scrive, un punto di non ritorno nella storia culturale dell’Università veneziana e in particolare del CESTUDIR: la presa in considerazione dei non umani come soggetti titolari di diritti fondamentali

Il tema verrà affrontato sotto più profili – filosofico, giuridico, storico e antropologico – ed a più voci, con esponenti di diverse realtà accademiche e professionali.

Interverranno (i titoli delle relazioni sono meramente esemplificativi):

Lauso Zagato (Direttore del CESTUDIR): Introduzione

Marianella Piratti   (Università di Padova): La tutela dell’ambiente in una prospettiva islamica. I diritti degli animali.

Adele del Guercio (Università L’Orientale, Napoli) : L’iniziativa popolare Europe Stop Vivisection e la questione della protezione in Europa degli animali utilizzati a fini scientifici.

Elena Baroncini  (Università di Bologna): Il benessere degli animali e il sistema dell’Organizzazione Mondiale del commercio

Monica Gazzola  (Avvocato):  Oltre l’antropocentrismo?

Stefano Nicolin  (Università di Venezia):  Benessere animale nella recente normativa UE

Sara De Vido (Università di Venezia):   La tutela dei cetacei nel diritto internazionale: tra diritti dei mammiferi e principio di precauzione.

Marco Casagrande (Regione Veneto) :   La direttiva sul “benessere” delle galline ovaiole

Isabella Adinolfi   (Università di Venezia):  Tolstoi e la sofferenza animaleanimali 25-6-2014-1

Giuseppe Goisis     (Università di Venezia): Alcune riflessioni su homo necans e sul mangiar carne

Luigi Vero Tarca (Università di Venezia):  L’evoluzione della violenza nei confronti degli animali nell’età della tecnica

Maria Turchetto (Università di Venezia):    Pensare con l’animale. Dominique Lestel e il paradigma “bi-costruttivista” in etologia

Bruna Bianchi (Università di Venezia): Rachel Crason nel centenario della morte, l’autrice di primavera silenziosa

Maria Luisa Ciminelli (Università di Venezia) : Esperimenti sugli animali e Abtötungprinzip nelle riflessioni epistemologiche di Georges Devereux

Barbara De Poli (Università di Venezia):  Gli animali nella cultura islamica tra sharia e prassi