Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Cara VegFashion,

ecco il nostro nuovo progetto: “SIDECAR SMILLA 2 SUD SOUND SMILLA – La vendetta del randagio”. Questo è il titolo che io & l’umano abbiamo pensato per il prossimo viaggio nell’Italia dei cani abbandonati e sarà il completamento del precedente “Sidecar Smilla, un cane in sidecar per tacer dell’uomo”.

L’anno scorso abbiamo visitato 22 rifugi per animali abbandonati in cinque settimane di viaggio e quasi 4000 chilometri.

Ne è nato il libro “Sidecar Smilla, viaggio nell’Italia dei cani abbandonati” che è un diario a due voci, di un viaggio a sei zampe e tre ruote. Abbiamo presentato il libro in giro un po’ per tutta Italia con tre apparizioni televisive di rilievo: Buongiorno Regione su Rai 3, Kilimangiaro sempre su Rai 3 e Cronache Animali su Rai 2. Ho realizzato anche un film del viaggio della durata di 12 min. circa.

Il tour è stato seguito dalla stampa locale e nazionale, da Rai Radio 2 e ha avuto il suo culmine con l’arrivo al Festival Vegetariano di Gorizia, intervistati da Massimo Cirri. La nostra conferenza è stata l’evento conclusivo della kermesse che ha portato a Gorizia più di 40.000 persone in tre giorni.

Partiremo con il Poderoso Ronzinante nella seconda metà di settembre e andremo verso il sud per visitare quelle regioni che per vari motivi non siamo riusciti a toccare durante il primo Sidecar Smilla: Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia. L’avvicinamento al Sud ci porterà anche all’isola di Gorgona dove visiteremo il carcere nella cui fattoria lavora il dott. Marco Verdone, veterinario omeopata che ha avviato ormai da tempo un progetto per far si che gli animali da reddito dell’isola siano adottati a distanza e grazie a ciò graziati e non più macellati.

Al Sud visiteremo pochi rifugi ma andremo da molte persone che si occupano dei randagi di strada, dei branchi di derelitti che tanta paura fanno a quegli umani che poi sono gli stessi che li hanno abbandonati o che comunque non vedono di buon occhio l’idea di sterilizzare i cani.

Entreremo nei gironi di quell’inferno che è il randagismo nelle regioni del sud e documenteremo con foto, film e interviste la situazione di perenne emergenza che si vive in quei luoghi. Ne nascerà tra l’altro il libro “Sud Sound Smilla, un cane in sidecar nelle terre dell’infinito dolore”.

Dalla Sicilia traghetteremo in Spagna per toccare con mano la situazione delle perreras e visiteremo alcune associazioni che si battono per l’abolizione delle corride e delle fiestas dove vengono massacrati gli animali, usanza che gli iberici amano molto.

Lo sconfinare in Spagna è il corollario di un viaggio che vuole anche rendere conto di una certa “mediterraneità” del problema animale e sarà il prodromo, si spera, di un tour europeo di più ampio respiro da fare il prossimo anno.

Tutto ci manca fuorché la gioia, ma in particolare, ci manca il vil denaro.
Dobbiamo raggiungere la cifra di almeno 6.000 euro per poter affrontare un progetto di questa portata.
Sponsor generosi non ne abbiamo ( ancora ) trovati, a parte la ormai storica collaborazione con Biolab e il Festival Vegetariano, ma non disperiamo.

Data la particolare struttura del progetto preferiremmo poter contare su forze nostre e di chi generosamente ci aiuterà. Questo per una comunione d’intenti con le tante persone che hanno seguito Sidecar Smilla, ne condividono l’idea e l’impostazione a-specista, libertaria e anticapitalistica. E anche per avere una maggiore libertà di intervento, senza dover cercare di essere politicamente corretti e belli da vedere. Questa volta vogliamo essere scomodi, intransigenti, antipatici e liberi. E anche un po’ arrabbiati.

Ecco perché ci rivolgiamo ai tanti che credono in noi, ai 1540 che hanno messo “mi piace” sulla pagina Facebook “Sidecar Smilla”, a coloro che ci hanno visto in giro per l’Italia o in televisione, a quelli che ci hanno già molto aiutato organizzando presentazioni del libro in giro un po’ per tutta la penisola, pregandoli di donare dei denari, anche 10 euro vanno bene, ma anche di condividere con più persone possibile questo appello, organizzare raccolte fondi ed eventi benefit con causale questo viaggio nelle terre del dolore.

Potete donare andando sul nostro sito Sidecar Smilla 2 Sud.

Grazie!

Smilla&Paolo