la-fabbrica-dei-cuccioli-sondaLa verità (e la sofferenza) dietro il traffico dei cuccioli in Europa in un reportage toccante e sconvolgente.

Ilaria Innocenti, Responsabile LAV Settore Cani e Gatti, e la giornalista Macri Puricelli raccontano, attraverso testimonianze, dati investigativi e interviste, cosa si nasconde dietro la terribile realtà del traffico illecito di cuccioli.

Negli ultimi cinque anni, il traffico dei cuccioli – in particolare da Ungheria e Slovacchia – è aumentato in modo considerevole.

I trafficanti li acquistano per 30-50 euro e li rivendono nei Paesi dell’Europa occidentale a partire da 600 euro.

Solo in Italia ne arrivano illegalmente circa 8mila ogni mese. Possono avere poche settimane di vita, possono essere privi di documenti e di vaccinazioni di legge. Possono essere malati o avere tare genetiche. Nel business illegale, che si stima generi un affare da 300 milioni all’anno in tutta Europa, sono coinvolti gruppi di trafficanti organizzati.

Il libro offre gli ultimi dati di questo traffico legato alla zoomafia, illustra le leggi in vigore, anticipa i futuri regolamenti che la Commissione europea varerà, dà conto dell’impegno delle associazioni animaliste, delle forze dell’ordine e della magistratura.

Per rendere consapevoli dell’importanza dell’adozione da un canile o gattile invece dell’acquisto.