Le borse O Bags della Full Spot occhieggiano dalle vetrine: allegre, colorate e accattivanti.
La Full Spot è specializzata nella lavorazione di accessori in materiale sintetico. La sacca delle O Bags, infatti, è in materiale plastico e c’è la possibilità di aggiungere bordi in vari materiali – tessuto, velluto e eco pelliccia, ossia sintetica. Per questo, possono indurre in tentazione anche chi cerca il cruelty-free.
Ma attenzione: il brand O Bags non è assolutamente cruelty-free! A parte i modelli con i manici in cuoio, molti dei bordi proposti sono in vera pelliccia di mumarsky, ossia cane selvatico, o lapin, ossia coniglio. Così l’azienda nella pagina web descrive il modello: “Bordo in vera pelliccia per rivestire O bag, in versione invernale. La scocca si ricopre di morbido pelo per la fredda stagione”.
Lanciamo un messaggio forte e chiaro all’azienda Full Spot: anche se con l’arrivo della primavera probabilmente non saranno più proposti bordi in pelliccia, non acquistiamo borse O Bags di alcun modello, scrivendo all’azienda il perché.
16/03/2017
Mi hanno regalato una borsa o bag rifinita in lana. Volevo comprarne un’altra, perche trovo geniale ( anzi trovavo) l’abbinamento di materiali ecologici, resistenti e di gran gusto. Adesso sul profilo di un mio amico leggo che si tratta di pellicce vere, sono dispiaciuta perché è un brand fantastico. Solo eco e tornerò a comprarvi e sostenervi: La pelliccia è crudele e totalmente demode’. I giovani hanno tutti un gran cuore, mica come le carampane impellicciate degli anni ’80. Baci.
Serena
20/03/2017
Brava Serena! L’unico modo per fare cambiare le cose, è il boicottaggio contro i marchi che utilizzano pellame e pellicce!