Il titolo del convegno riprende quello del volume del CESTIDUR (Centro Studi sui Diritti Umani), curato da Monica Gazzola e Maria Turchetto, recentemente uscito per la casa editrice Mimesis di Milano.
Il libro rappresenta un contributo interdisciplinare sul tema della tortura praticata sugli animali ed è frutto di due workshop tenuti in occasione della giornata mondiale contro la tortura il 26 giugno 2012 e il 25 giugno 2014. Raccoglie interventi che approfondiscono gli aspetti storici, filosofici, sociologici e giuridici del problema, affrontati a partire da competenze diverse ma mantenendo una forte unità tematica e un coerente filo conduttore.
Il convegno di quest’anno intende riprendere e ampliare questa importante discussione.
Riprendere, ridando la parola agli autori del volume collettivo in due tavole rotonde.
Nel corso della prima tavola rotonda, nella mattinata, dedicata alla questione della vivisezione e ai diritti degli animali, parleranno Bruna Bianchi, Adele Del Guercio, Sara De Vido, Marco Casagrande, con introduzione e coordinamento di Monica Gazzola.
Nella tavola rotonda del pomeriggio, dedicata alla problematica nell’etica ambientale, religione e filosofia, parleranno Barbara De Poli, Marianella Piratti, Isabella Adinolfi, Giuseppe Goisis, Luigi Vero Tarca, con introduzione e coordinamento di Maria Turchetto.
Ampliare, con nuovi interventi, sondando da un lato le connessioni del problema con la più vasta questione dell’ecologia e della sostenibilità ambientale con l’intervento di Giorgio Conti (Dai diritti degli animali ai diritti della Natura); dall’altro, il nesso tra diritti umani e diritti degli animali con l’intervento di Sergio Dellavalle (Diritti individuali e diritti degli animali: una proposta oltre il conflitto).
Per le biografie dei relatori, clicca qui.
Mattino ore 10-13 Lauso Zagato: saluti e presentazione I^sessione: “”Diritti degli animali, diritti per gli animali” – Introduce e modera: Monica Gazzola Sergio Dellavalle: “Diritti individuali e diritti degli animali: una proposta oltre il conflitto” Tavola rotonda: Bruna Bianchi, Adele Del Guercio, Marco Casagrande, Sara De Vido Pausa pranzo con buffet veg dalle 13 alle 14 Pomeriggio 14 – 17.30 II^ sessione: “La questione animale tra etica ambientale, filosofia e religione” – Introduce e modera: Maria Turchetto Giorgio Conti : “Dai diritti degli animali ai diritti della Natura” Tavola rotonda: Barbara De Poli, Marianella Piratti, Isabella Adinolfi, Giuseppe Goisis, Vero Tarca Dibattito finalePROGRAMMA
L’aula Berengo è situata presso la sede centrale dell’Università Cà Foscari
Indirizzo: Dorsoduro 3246, Calle larga Foscari – 30123 (VE)
Fermata vaporetto più vicina: San Tomà – Ca’ Rezzonico