2°Castle Vegetarian festival

2°Castle Vegetarian festival

Tra pochi giorni inizia la Seconda Edizione del Castle Vegetarian Festival: da venerdì 29 a domenica 31 luglio 2016 dalle ore 16 a tarda notte, nel suggestivo Castello a Sarzana (SP), si potranno visitare più di 100 spazi espositivi, dove gustare piatti vegetariani e vegani, conoscere i prodotti della cosmetica biologica, fare shopping e provare i trattamenti realizzati dagli operatori olistici.

Alla serata di inaugurazione sarà presente Pietro Leemann, creatore del ristorante Joia a Milano, primo ristorante vegetariano europeo ad aggiudicarsi una stella Michelin, che presenterà il suo ultimo libro “Il sale della vita”.

Ci saranno poi incontri di approfondimento: “Alimentazione e cibi di luce” a cura di Marcello Pamio, “La Salute come equilibrio corpo mente anima” a cura delle Dott.sse Mengoni, Andreazzoli, Giacosa e Salvadori, “Il gioco della vita” con Francesco Oliviero ed infine la videoproiezione e conferenza di Thomas Torelli da “Un altro mondo” a “Food ReLOVution, tutto ciò che mangi ha una conseguenza“.Pietro Leemann

Interventi artistici itineranti coloreranno angoli differenti del castello ed il palco ospiterà ogni sera concerti e spettacoli multietnici: i Tamburellisti di Torrepaduli con la pizzica salentina, Padmini Dance con uno spettacolo di danza indiana, i Lamuzgueule, band francese electro-swing che unisce sonorità vecchie e nuove, il Duo Gardel con Magela Pardal presenta una performance di danza spagnola classica“Da Madrid a Buenos Aires” con Gianluca Campi alla fisarmonica e Claudio Cozzani al pianoforte, ed infine i Forrò Miòr chiuderanno il festival con un genere musicale nato nel nordest del Brasile, un concentrato di ritmo, divertimento ed allegria.

Per gli amanti dei fornelli, ogni giorno due Showcooking: diversi chef, tra cui Martino Beria, cucineranno in diretta e  spiegheranno i trucchi per una cucina stellata vegetariana e vegana.

In programma ogni giorno moltissimi workshop e laboratori gratuiti per grandi e piccini. Per consultare il programma e i laboratori e per iscriversi, visita il sito  www.castlevegetarianfest.it .