Il quartiere è quello dell’Isola, la zona radical chic di Milano circondata dai grattacieli che hanno reso la città impressionantemente moderna e simile alle metropoli asiatiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Entriamo in un locale dall’arredamento minimal ma colorato di tinte tenui e varie, che sono piacevoli e accoglienti.

Prima sorpresa positiva:  manca il banco del buffet che spesso dà ai ristoranti vegani l’aria di mensa non troppo  curata.

Molto Yin – La sala

Seconda sorpresa: il menu pranzo è corto, ma vario a prezzi accettabili:  si mangia con 10 euro acqua e caffe compresi. Si trovano  alcune specialità accattivanti, molte rivisitazioni di piatti già in origine vegetariani, diverse provevienti da grandi tradizioni culinarie orientali e non.

Io ho provato degli ottimi falafel accompagnati da una maionese vegana e la “struncatura”, una pasta integrale calabrese con un buon sugo con pomodori, capperi e olive.

 

Molto Yin – Falafel

Molto Yin – la struncatura in tre modi

 

Terza sorpresa: il gusto, la qualità degli ingredienti e lo speziato.

Bel contrasto con il tono minimal e la fedeltà dichiarata ai principi nutrizionali.

 

Insomma un macrobiovegano per molti, moltissimi. Lo consiglio anche a onnivori curiosi

Bravi.

 

“Molto Yin” cucina naturale si trova a Milanoin via Boltraf

fio 12

Orari pranzo da lunedì a sabato 12,00 – 14,30

Orari cena da martedì a sabato 19,30 -23,00

Per la cena si consiglia la prenotazione via telefono.

Chiuso la domenica tutto il giorno e lunedì a cena.
tel. 02 36555284   cel 340 2349848  – info@moltoyin.it

Sito: https://www.moltoyin.it/