- Tiziano Guardini – A/I 2021/22
In anteprima su VegFashion, “It’s time to Dance”, la splendida collezione Autunno/Inverno 2021/22 di Tiziano Guardini!
Tiziano Guardini è uno dei pochi brand di lusso italiani che ricerca, sperimenta e utilizza materiali sostenibili e cruelty-free, nella convinzione espressa che “etica ed estetica rappresentano il binomio imprescindibile”.
Nel 2017 ha vinto il premio “Franca Sozzani, Green carpet fashion award for best emerging designer” e il “Peta Couture Award”. Da settembre 2019 sfila all’interno del calendario ufficiale della Fashion Week Milanese.

Tiziano Guardini – A/I 202
“Possiamo scegliere di considerarci individui e semplicemente muoverci nel mondo senza riflessione alcuna, oppure riconnetterci a quell’antico rito d’iniziazione che portava il corpo fin dentro una coscienza collettiva: la danza. Benché tendiamo a dimenticarlo, siamo i nostri antenati. Siamo questa Terra”.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22

Tiziano Guardini – A/I 2021/22
Di sé, racconta che nel proprio percorso di fashion designer ha sempre avuto la Natura come punto di partenza e di arrivo, coniando il termine ECOuture, ossia “rispetto e sperimentazione, un nuovo modo di fare Couture, che mixa sartorialità e innovazione”.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22

Tiziano Guardini – A/I 202
Anche in questa nuova collezione, grande importanza ha la ricerca di materiali, cruelty-free e eco-compatibili: risaltano l’utilizzo di Vegea, una simil pelle bio-base proveniente dagli scarti della produzione vinicola, della c.d. Peace Silk o seta non violenta, ricavata dai bozzoli abbandonate delle farfalle, e dei tessuti Bibye Recicled della Manteco, creati da vecchi indumenti in lana attraversano processi meccanici e non chimici, risparmiando acqua ed emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22
E ancora, capi-spalla come quadri d’autore, rigenerati da tessuti d’archivio e narrati dalle illustrazioni di Luigi Ciuffreda, che ribadiscono il legame fra moda e arte, fra design ed etica, frutto della collaborazione con Colombo Industrie Tessili e il loro Progetto 62, che hanno permesso al desiger Tiziano Guardini di far rivivere danzando, i loro archivi.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22
La nuova collezione A/I 2020-21 è una gioia per gli occhi e per il cuore: abiti e capispalla con tessuti e materiali sovrapposti, tagliati e intagliati, che avvolgono e si aprono morbidamente.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22
Ispirazioni diverse per diversi stati d’animo – abiti che accarezzano senza fasciare o esaltare, colori accesi e decisi, accostati con leggerezza e ironia. Uno stile lontano anni-luce da richiami erotici standardizzati e da rigidità formali: donne-uccello, donne-farfalle, che danzano tra raggi dorati.

Tiziano Guardini – A/I 2021/22
Tiziano è la dimostrazione che si può (si deve!) creare moda, anche di lusso, rispettando gli animali e l’ambiente: la Bellezza non ha nulla a che fare con animali scuoiati o fiumi avvelenati!
Per info e contatti, qui il sito: https://www.tizianoguardini.com

Tiziano Guardini – A/I 2021/22