Tofu e crema di cicerchie

Le tavole imbandite per le festività di dicembre e di fine anno, offrono una splendida e gustosa occasione per addentrarsi nella cucina vegana gourmet e far assaggiare ai nostri commensali – che siano vegani, vegetariani o onnivori – un modo diverso di stare a tavola, libero da crudeltà e felicemente appagante, sdoganando finalmente una volta per tutte la scelta vegan dall’idea di “rinuncia”.

La vegan home chef veneziana Francesca Luise con il suo Cookeneim propone da fine novembre a metà dicembre corsi di cucina vegan, sia on-line che in presenza a Venezia, propedeutici al grande pranzo natalizio, ma perfetti anche per una vita quotidiana a base vegetale.

I corsi nascono dall’idea di rivedere in chiave vegan molte ricette della tradizione e approfondire la cucina plant-based, ponendosi questioni circa la sostenibilità delle nostre scelte, diventando così un’occasione per sperimentare non solo nuovi sapori ma anche nuovi modi di vivere, più consapevoli.

Zuppa di miglio e zucca

I corsi che  propone Francesca sono pensati per offrire un’ampia panoramica sulle diverse preparazioni vegetali che si possono fare, dal classico menù natalizio del corso in presenza, alle soluzioni per la tavola di tutti i giorni proposte nei corsi online.

Il corso in presenza Natale vegetale – Dall’antipasto al dolce: si terrà a Venezia, in dimora privata, e comprende cinque incontri (23/11, 30/11, 7/12, 14/12, 21/12) di un’ora e mezzo ciascuno a partire dalle 18.30.

Antipasto marinato e salse

23 novembre: dedicato agli antipasti: cappuccio agrodolce, carciofo marinato, salsa di avocado e spalmabile di anacardi, accompagnati da cracker fatti in casa ai semi, con un approfondimento sulle marinature a caldo e a freddo;

30 novembre: il piatto protagonista sarà tagliatelle alle lenticchie rosse con ragù di funghi, su besciamella vegetale di zafferano e chips di cavolo nero; sarà sviluppato il tema delle farine di legume: come farle in casa e come adoperarle nella dieta quotidiana;

Tempeh brasato all’uva

7 dicembre: secondo piatto: Tempeh brasato all’uva su salsa di mele e carote, accompagnato da patate al sale aromaticoal tempeh, questo straordinario alimento di origine indonesiana, Francesca dedicherà un particolare approfondimento

Crema e composta di zucca

14 dicembre: i dolci: energy balls su salsa dolce alla salvia e bicchiere di zucca e crema, ambedue realizzati con dolcificanti naturali, e offrono l’occasione per parlare delle alternative naturali allo zucchero

21 dicembre: l’ultimo incontro è dedicato al Natale artigianale, come realizzare regali natalizi “in vaso” a tema cibo 100% artigianali, sani, biologici, veloci e golosi.

Lasagna veg

Per chi invece non ha la possibilità di frequentare dal vivo a Venezia, Francesca offre Pillole di cucina vegetale on-line:  una serie di lezioni su piattaforma pensate sia per chi vuole avvicinarsi alla cucina plant-based, sia per chi vorrebbe diversificare la propria alimentazione, orientandosi verso prodotti più naturali, vegetali e meno cibi pronti o confezionati. Oltre alla realizzazione dei piatti, imparerete alcuni ingredienti e preparazioni che possono poi essere introdotte nell’alimentazione quotidiana, “trucchetti” per la conservazione degli alimenti, come gestire la dispensa e tante altre informazioni che possono rendere molto più semplice e felice il momento del convivio.

Cinnamomo-rolls

Le date e i temi proposti per le lezioni on-line sono:

– 29 novembre: cucinare cereali e pseudocereali
– 6 dicembre: salse, sughi e pesti per i mesi freddi
– 13 dicembre: cucinare tofu e tempeh
– 20 dicembre: dolci vegani
– 30 dicembre: le colazioni fatte in casa

E’ possibile scegliere il tema che più interessa oppure optare per l’intero corso.

Insalata di fregola

Attenzione: Francesca offre uno sconto speciale del 10% su tutti i corsi, online e in presenza, con codice sconto: VEGFASHION, per le nostre lettrici e i nostri lettori!

Per maggiori info, costi e prenotazioni: cucina@francescaluise.it

COOKENEIM | Cucina Vegetale

È un progetto di Francesca Luise

http://francescaluise.it

IG @cookeneim