Moby – Punk Rock Vegan Movie

Amo Moby per la sua fantastica musica elettronica dal 1999, folgorata dal suo album Play. Ho continuato a seguirlo e ad amarlo ancora di più quando ho scoperto il suo impegno militante e appassionato per i diritti animali. Ora Moby esce con Punk Rock Vegan Movie, un lungometraggio documentario scritto e diretto (e girato e musicato) da lui. Moby in questo suo primo lavoro da regista racconta la storia del punk rock e dell’attivismo per i diritti degli animali, di come queste due realtà si intreccino, con interviste a tante leggende del punk rock – tra gli altri, Dave Navarro, Tony Kanal, Amy Lee – e camei di  Bagel the Dog e The Devil.

Dopo avere debuttato lo scorso 20 gennaio nella serata di apertura dello Slamdance Film Festival 2023, ora il film è disponibile gratuitamente online sul sitodedicato, perché lo scopo di Moby è arrivare a ispirare quante più persone possibile nel mondo: “la speranza del regista e dei produttori che nessuno paghi mai per vedere questo film, poiché è un lavoro d’amore e attivismo” si legge nel sito.

Gli artisti coinvolti, infatti, hanno in comune l’aver scelto la strada della lotta per i diritti animali: vegani famosi che da sempre usano la propria notorietà per parlare di etica e della necessità del cambiamento.

Moby

Moby ha fatto del veganismo e della lotta per i diritti animali uno stile di vita, stimolando i suoi fans a riflettere sul rapporto con gli animali non umani, sulle sofferenze che imponiamo loro, e sulla necessità di adottare comportamenti cruelty-free. Moby così sintetizza le dieci ragioni per cui è vegano e lo sarà per tutta la vita, come proclama il tatuaggio che porta sul collo:

“10 reasons why I’m vegan for life: 1-kindness and respect for animals; 2-protect the oceans; 3-protect the rainforests; 4-reduce climate change; 5-reduce antibiotic use; 6-reduce heart disease rates; 7-reduce cancer rates; 8-reduce diabetes rates; 9-respect and protect workers; 10-see ‘1’”

(trad.: Uno, gentilezza e rispetto per gli animali. Due, proteggere gli oceani. Tre, proteggere la foresta pluviale. Quattro, ridurre il cambiamento climatico. Cinque, ridurre l’uso di antibiotico. Sei, ridurre gli indici di malattie cardiache. Sette, ridurre la diffusione del cancro. Otto, ridurre la diffusione di diabete. Nove, rispettare e proteggere i lavoratori. E infine, per il punto dieci… vedi il punto uno”.

Grande, grandissimo Moby!

Guarda e ascolta il trailer del docu-film: Punk Rock Vegan Movie