Fleather: dall’India la “pelle di fiore” vegana
Fleather è un nuovo materiale tessile, simile alla pelle, ricavato utilizzando gli scarti di fiori provenienti da templi e moschee indiani, scaricati nel fiume Gange. E’ realizzato da una startup indiana con sede a Kanpur chiamata Phool (“fiore” in hindi), fondata da Ankit Agarwal, un giovane ingegnere indiano premiato con moltissimi riconoscimenti internazionali. Fleather è delicata, traspirante e liscia al tatto, e si...
Pelle sintetica e finta pelle: come scegliere veg e eco-sostenibile
Con i termini finta pelle o pelle sintetica (detta anche similpelle, vegan leather e sky) si intende un materiale che non contiene pelle animale. Ma di cosa è fatta? La finta pelle si divide in due diverse macro-tipologie di materiali: o un tessuto su cui è stato “spalmato” un polimero, ossia un materiale sintetico; oppure un materiale totalmente di sintesi. In entrambe i casi, la procedura e il materiale finale possono essere...
“Capitalismo carnivoro” di Francesca Grazioli
Francesca Grazioli, studiosa di cambiamenti climatici, biodiversità e sicurezza alimentare, con “Capitalismo carnivoro ” (ed. Il Saggiatore) lancia un lucido, potente “J’Accuse!”: “Mangiar carne non è più una scelta innocente né tantomeno innocua. Smascherare i processi economici che si nascondono dietro al gesto più abituale e quotidiano dei nostri pasti significa ridefinire chi siamo e in quale...
In ricordo di Vivienne Westwood
Giovedì 29 dicembre e’ morta a 81 anni Vivienne Westwood, geniale stilista inglese. Vegetariana, è stata una delle prime designer del lusso a prendere posizioni radicali riguardo all’ambiente e ai consumi e con Stella McCartney ha dato il via al fashion senza pellicce, chiedendo al Regno Unito di cancellarne la produzione e la commercializzazione. Si è battuta fino all’ultimo per sensibilizzare l’industria della moda e la...
2012-2022: dieci anni con VegFashion
Dieci anni fa, nell’autunno del 2012, iniziavo la mia avventura con VegFashion. Ero vegetariana già dal 1996, e poi vegana, per scelta etica antispecista e non-violenta. Tale stile di vita e di azione rappresenta per me un forte tratto identitario e guida il mio modo di vivere. Mi si è posta così quasi da subito la questione dell’indossare abiti e accessori di origine animale, non solo per coerenza intrinseca, ma anche...