Basta pellicce! Fur Free Europe: firma anche tu
Fur Free Europe è un’iniziativa dei cittadini europei (ICE), coordinata da Eurogroup for Animals, che chiede alla Commissione europea di vietare definitivamente la produzione e la commercializzazione di pellicce in Europa. Per avere successo, l’Iniziativa dovrà raccogliere in un anno almeno un milione di firme da parte dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea. Animal Law Italia aderisce a questa importantissima...
ELLE dice basta alle pellicce
Elle è diventata la prima grande casa editrice di moda a impegnarsi a porre fine alla promozione delle pellicce animali nei suoi contenuti editoriali e pubblicitari. Le 45 edizioni globali della rivista hanno firmato un accordo con il gruppo per i diritti degli animali Humane Society e il gruppo di riforma del settore Creatives4Change. Fondata in Francia nel 1945, Elle è una delle più grandi pubblicazioni di moda e lifestyle al mondo....
Corsi di cucina vegan per i menu delle Feste
Le tavole imbandite per le festività di dicembre e di fine anno, offrono una splendida e gustosa occasione per addentrarsi nella cucina vegana gourmet e far assaggiare ai nostri commensali – che siano vegani, vegetariani o onnivori – un modo diverso di stare a tavola, libero da crudeltà e felicemente appagante, sdoganando finalmente una volta per tutte la scelta vegan dall’idea di “rinuncia”. La vegan home...
Diritto penale e tutela degli animali – atti del convegno del 17 febbraio 2020
Si può parlare di diritti fondamentali degli animali? Gli animali hanno diritti? Hanno diritti fondamentali? Si può parlare di una tutela diretta degli animali e del singolo animale da parte dell’ordinamento penale? Ci sono strumenti di diritto penale sostanziale e processuale adeguati, e quali sono i limiti e le prospettive di miglioramento? La Commissione Diritti Fondamentali della Camera Penale Veneziana, con il patrocinio...
Casa Internazionale delle Donne 5 marzo: “Carne da macello” di C.J. Adams
Giovedì 5 marzo alle ore 17.00 presso la Casa delle Donne a Roma in Via della Lungara, un importante appuntamento di cultura antispecista nell’ambito di Femminism3 2020 – Fiera dell’editoria delle donne: “Carne da Macello. La politica sessuale della carne. Una teoria critica femminista vegetariana” di Carol J. Adams. Qual è il filo rosso, l’assurda interazione tra la radicata misoginia culturale della...
La Politica Sessuale della Carne di J.Adams: contro la violenza sulle donne e sugli animali
The Sexual Politics of Meat: A Feminist-Vegetarian Critical Theory, della scrittrice Carol J.Adams, è un testo edito del 1990. Carol J. Adams è un’attivista femminista e vegana che nei suoi lavori esamina le complesse forme di oppressione fondate su sesso, razza e specie. Ne parlerà Lucrezia Stocco lunedì 25 novembre a Venezia (Auditorium S. Margherita ore 17.30) ), in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne....