“Capitalismo carnivoro” di Francesca Grazioli
Francesca Grazioli, studiosa di cambiamenti climatici, biodiversità e sicurezza alimentare, con “Capitalismo carnivoro ” (ed. Il Saggiatore) lancia un lucido, potente “J’Accuse!”: “Mangiar carne non è più una scelta innocente né tantomeno innocua. Smascherare i processi economici che si nascondono dietro al gesto più abituale e quotidiano dei nostri pasti significa ridefinire chi siamo e in quale...
2012-2022: dieci anni con VegFashion
Dieci anni fa, nell’autunno del 2012, iniziavo la mia avventura con VegFashion. Ero vegetariana già dal 1996, e poi vegana, per scelta etica antispecista e non-violenta. Tale stile di vita e di azione rappresenta per me un forte tratto identitario e guida il mio modo di vivere. Mi si è posta così quasi da subito la questione dell’indossare abiti e accessori di origine animale, non solo per coerenza intrinseca, ma anche...
“Per un vestire gentile”: presentazione a Venezia il 14 dicembre 2022
Il 14 dicembre dalle 10 alle 13, presso l’Auditorium di S. Marta a Venezia, Dorsoduro 2196, presenteremo il libro “Per un vestire gentile – Moda e liberazione animale” di Simona Segre-Reinach. L’incontro è inserito nell’ambito del corso di Storia della moda (Prof. Alessandra Vaccari) dello IUAV, ma è aperto al pubblico. E’possibile seguire l’evento in presenza oppure in streaming, con il...
25 Novembre: contro la violenza sulle donne e su tutte le creature
Oggi 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ricordiamo che c’è una profonda interconnessione tra sfruttamento e violenza contro le femmine umane, e sfruttamento e violenza contro gli animali non umani. C’è un filo rosso, impregnato anche di sangue, che collega la carne esposta sui banchi dei macellai e la “carne” delle donne così come sono rappresentate nei media dalla forma culturale dominante. Cosce di pollo...
Sara De Vido: per un diritto internazionale ecocentrico
Ho conosciuto Sara De Vido all’interno delle assemblee e degli eventi del CESTUDIR – Centro Studi sui Diritti Umani dell’Università Cà Foscari Venezia. All’epoca Sara era una giovane entusiasta ricercatrice, sempre gentile e disponibile. Insieme, abbiamo vissuto i primi seminari e incontri sul tema degli animali non umani organizzati con il CESTUDIR, culminati con la pubblicazione nel 2015 del volume collettivo...
Primo Festival Antispecista ed Ecologista
Il 7, 8 e 9 ottobre 2022 si terrà il primo Festival Vegano Antispecista ed Ecologista presso il Rifugio Hope, in provincia di Viterbo: tre giornate intense con dibattiti e workshop, ma anche momenti di relax e condivisione con musica dal vivo, cucina vegana, pratica di yoga e molte altre attività. Gli argomenti di discussione prevedno quattro grandi aree tematiche: Antispecismo – Sostenibilità – Antispecismo Transfemminista –...