La Politica Sessuale della Carne di J.Adams: contro la violenza sulle donne e sugli animali
The Sexual Politics of Meat: A Feminist-Vegetarian Critical Theory, della scrittrice Carol J.Adams, è un testo edito del 1990. Carol J. Adams è un’attivista femminista e vegana che nei suoi lavori esamina le complesse forme di oppressione fondate su sesso, razza e specie. Ne parlerà Lucrezia Stocco lunedì 25 novembre a Venezia (Auditorium S. Margherita ore 17.30) ), in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne....
Finalmente il Codice degli animali da compagnia!
E’ stato pubblicato il “Codice degli animali da compagnia”, redatto dagli Avvocati Corrado Sforza Fogliani e Elena Baio e edito da La Tribuna, contenente una esaustiva raccolta delle norme applicabili alla tutela degli animali non umani e della giurisprudenza di merito e di legittimità. Le norme contenute vanno dagli articoli della Costituzione italiana applicabili alla tutela degli animali a tutti i principali...
Opzione veg al Bivio degli Artisti a Maerne
(by Daniele Vianello) Ieri sera ho piacevolmente cenato al Bivio degli Artisti, nella ridente cittadina di Maerne (VE). Benchè fosse lunedì, il locale, molto grande, era quasi tutto pieno. Il ristorante, conosciuto da un mio amico, non vegano, ma che per l’occasione si è entusiasticamente adeguato alle mie abitudini, è anche pizzeria e presenta una vasta scelta di piatti per onnivori, tuttavia ha una eccezionale gamma di piatti...
Pelle e cuoio: sottoprodotti o crudeltà?
Molte persone, anche tra coloro che amano gli animali, indossano scarpe e borse in pelle e cuoio, con la motivazione che sarebbero sottoprodotti della macellazione per la carne e, quindi, si tratterebbe “solo” di una forma di “riciclaggio” di uno scarto. Ma la pelle e il cuoio sono davvero un sottoprodotto? No! La produzione del pellame per abbigliamento e accessori fa parte integrante dell’industria della carne e, per alcune...
Il “gattaro di Aleppo” e la tradizione di accoglienza del popolo siriano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Minas Lourian, Presidente dell’ Unione degli Armeni d’Italia e Direttore del Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena questa bella riflessione a margine della toccante storia del “gattaro di Aleppo“. “La popolazione siriana si è da sempre contraddistinta per la sua umanità e per l’accoglienza di profughi di qualsiasi razza, fede ed etnia, iniziando...
Con Greta per salvare il mondo: mangiamo veg!
Oggi 15 marzo in tutto il mondo, comprese tante città italiane, ragazzi e adulti manifesteranno al “Global Strike For Future” per ricordare a gran voce la necessità di interventi immediati per salvare l’ambiente, il mondo, le nostre vite. Tutto ciò grazie alla forza testarda e visionaria di una ragazzina svedese di 16 anni, Greta Thumberg, che dopo aver visto un documentario sui danni agli animali e all’ambiente ha iniziato la...