Diritto penale e tutela degli animali – atti del convegno del 17 febbraio 2020
Si può parlare di diritti fondamentali degli animali? Gli animali hanno diritti? Hanno diritti fondamentali? Si può parlare di una tutela diretta degli animali e del singolo animale da parte dell’ordinamento penale? Ci sono strumenti di diritto penale sostanziale e processuale adeguati, e quali sono i limiti e le prospettive di miglioramento? La Commissione Diritti Fondamentali della Camera Penale Veneziana, con il patrocinio...
Casa Internazionale delle Donne 5 marzo: “Carne da macello” di C.J. Adams
Giovedì 5 marzo alle ore 17.00 presso la Casa delle Donne a Roma in Via della Lungara, un importante appuntamento di cultura antispecista nell’ambito di Femminism3 2020 – Fiera dell’editoria delle donne: “Carne da Macello. La politica sessuale della carne. Una teoria critica femminista vegetariana” di Carol J. Adams. Qual è il filo rosso, l’assurda interazione tra la radicata misoginia culturale della...
La Politica Sessuale della Carne di J.Adams: contro la violenza sulle donne e sugli animali
The Sexual Politics of Meat: A Feminist-Vegetarian Critical Theory, della scrittrice Carol J.Adams, è un testo edito del 1990. Carol J. Adams è un’attivista femminista e vegana che nei suoi lavori esamina le complesse forme di oppressione fondate su sesso, razza e specie. Ne parlerà Lucrezia Stocco lunedì 25 novembre a Venezia (Auditorium S. Margherita ore 17.30) ), in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne....
Con Greta per salvare il mondo: mangiamo veg!
Oggi 15 marzo in tutto il mondo, comprese tante città italiane, ragazzi e adulti manifesteranno al “Global Strike For Future” per ricordare a gran voce la necessità di interventi immediati per salvare l’ambiente, il mondo, le nostre vite. Tutto ciò grazie alla forza testarda e visionaria di una ragazzina svedese di 16 anni, Greta Thumberg, che dopo aver visto un documentario sui danni agli animali e all’ambiente ha iniziato la...
Presentazione “Oltre l’antropocentrismo” a Mestre il 19 gennaio
L’autrice Monica Gazzola presenterà il libro “Oltre l’antropocentrismo – Contributi ad un logos sull’animalismo” sabato 19 gennaio alle 18.00 a Mestre al Piccolo Teatro Fuoriposto. La presentazione è stata organizzata dal Gruppo Veganzi di Mestre – Venezia, e prevede un pomeriggio di riflessione e approfondimento sui temi della filosofia animalista e del veganismo. L’incontro con Monica...
JusLaw intervista Monica Gazzola su “Oltre l’antropocentrismo- Contributi ad un logos sull’animalismo”
Su JusLaw è andato in onda uno speciale sui diritti degli animali, che potete ascoltare (e riascoltare) a questo link: IusLaw-Speciale animali. L’ Avv. Giorgia Cigalla, giornalista dell’emittente, ha intervistato il Dott. Gianluca Felicetti, Presidente della LAV – Lega Antivivisezione Italiana, la Prof. Luisella Battaglia, docente di bioetica, e l’Avv. Monica Gazzola, che ha appena pubblicato insieme a Roberto...