La tortura e gli animali: workshop 25 giugno a Venezia
Il Cestudir – Centro Studi Diritti dell’Uomo dell’Università di Venezia , organizza in occasione della Giornata Mondiale contro la tortura il workshop “La tortura e gli animali”. Il workshop è dedicato agli studenti e agli insegnanti dell’Università di Venezia, ma è aperto al pubblico. La giornata si pone in ideale continuazione con la prima sul tema, organizzata nel 2012, che riscosse grande...
Avrò cura di te: incontro con Tiziana Cremesini e Silvia Allegri
Sabato 12 aprile alle 15.30 a Venezia appuntamento con due Autrici che ci presenteranno i loro due bellissimi libri: Tiziana Cremesini con “Emozioni animali e fiori di Bach” (qui la nostra recensione), e Silvia Allegri con “Il raglio magico”. A prima vista sembrano molto diverse, Silvia e Tiziana. Una appare disinvolta e spigliata, l’altra timida e silenziosa. Una parla di asini, da sempre considerati animali da lavoro e...
Rosa Luxemburg: un pò di compassione
Rosa Luxemburg (1871-1919), laureata in filosofia e in giurisprudenza, rivoluzionaria pacifista, ristretta in carcere, infine trucidata. Vogliamo ricordarla con un brano della celebre lettera scritta dal carcere all’amica Sophie (Sonja) Liebknecht. Breslavia, dicembre 1917 Ahimè, Sonicka, qui ho provato un dolore molto intenso. Nel cortile dove vado a passeggiare arrivano di frequente carri dell’esercito zeppi di sacchi o di...
“Indovina chi c’è nel piatto?”: ecco perchè non mangiamo animali
“Indovina chi c’è nel piatto” – di Ruby Roth – ed. Sonda. Chi fin da piccolo ha avuto la fortuna di avvicinarsi non solo al cane o al gatto di casa, ma anche a pulcini, conigli, mucche, cavalli, maiali o ad altri animali di campagna, avrà sentito immediatamente il calore del loro respiro, il loro modo tutto particolare di essere vivi e di provare emozioni. E ognuno, a modo suo, è unico e diverso da tutti...
A Bassano il 6 aprile: “Di bestiale bellezza” di Macri Puricelli
Sabato 6 aprile alle ore 18.30 la libreria Caffè dei Libri a Bassano del Grappa (VI), Macri Puricelli parlerà del suo libro “Di bestiale bellezza. Itinerario fra animali, sassi e acque di un Veneto ritrovato”. Danilo Mainardi scrive nella presentazione: “Quanta intelligenza sempre e comunque c’è, a saperla cogliere, dentro nella natura. Il falco, le marmotte, la biodiversità. Ecco, il regalo che Macri Puricelli ha fatto a...