“Malefatte” veneziane: design, riciclo e solidarietà
“MALEFATTE… della città di Venezia” è un progetto di inclusione sociale e tutela ambientale: l’ inserimento lavorativo dei detenuti del carcere maschile di Venezia e il recupero e riutilizzo di materiale altrimenti destinato alla discarica. Da vecchi cartelloni pubblicitari in PVC e cinture di sicurezza, nei laboratori del carcere di Santa Maria Maggiore di Venezia si creano borse, zaini, portafogli e portadocumenti. Ogni pezzo è...
Una tartaruga a Venezia
Storia di una tartaruga d’acqua dolce naufraga a Venezia, salvata da quattro sognatrici pragmatiche, e che ora vive felice nel laghetto dell’Hotel Cipriani. (by Alice Di Lauro) Non so che cosa mi leghi alle tartarughe. Forse lo scoprirò nelle prossime settimane di Butoh. A pensarci, quella volta dell’incontro con l’animale totem, mi sono apparse loro fluttuanti nell’acqua… siccome non mi andava tanto l’idea della corazza,...
Mario, il maiale delle gondole
Dopo aver seguito la storia di Claudio, il maiale che proprio in questi giorni verrà portato nella sua nuova casa (leggi Claudio: uno, nessuno, centomila) vi propongo con piacere un’altra storia suina a lieto fine. Quella di Mario, anche lui messo in palio ad una gara, anche lui salvato da una triste fine. Mario rappresenta anche qualcosa in più: dopo di lui infatti, le regole del gioco sono cambiate, niente più animali in palio....
Venezia 2.2.2013: l’Università parla di moda
Oggi alle 15.30 presso il Polo Didattico di S. Marta a Venezia, verrà presentata l’Associazione Italiana degli Studi di Moda. L’incontro è aperto al pubblico. Da tempo il Corso di laurea in Design della moda dell’Università IUAV di Venezia, diretto da Maria Luisa Frisa, si occupa anche di moda sostenibile. Ricordiamo in particolare il testo “Il Bello e il buono – Le ragioni della moda sostenibile”...
Maria Giovanna Devetag: economia e animalismo
Giovanna è nata a Gorizia 43 anni fa, ha vissuto a Venezia durante gli studi universitari e, dopo la laurea in Economia, seguendo la carriera universitaria, ha vissuto tra Pisa, Trento, Perugia, con un passaggio di tre anni in U.S.A. Oggi è professore associato di Economia alla Luiss e vive felicemente a Roma assieme ai suoi tre gatti. Collabora con Asinus Novus, blog di filosofia e antispecismo (https://asinusnovus.wordpress.com/) e...